FAD "Ortho Your Mind"
ORTHO YOUR MIND
FAD

- Inizio iscrizioni: 01-12-2020
- Fine iscrizione: 15-12-2021
- Posti liberi: 0
- Accreditato il: 30-11-2020
- Crediti ECM: 50.0
- Ore formative: 34h
- Codice Evento: 4927-310852
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Modulo I – Malocclusioni di Classe III
Determinazione del timing nel trattamento ortodontico funzionale e intercettivo: un approccio critico agli indicatori di crescita Giuseppe Perinetti, Lorenzo Franchi, Luca Contardo |
Sviluppo e validazione di un modello predittivo per l’insuccesso a lungo termine del trattamento precoce della malocclusione di Classe III Lorenzo Franchi, Paola Cozza, Elisabetta Paolini, Valentina Rutili |
Trattamento di Classi III con ancoraggio scheletrico e dentale: una revisione di effetti comparativi Luca Contardo, Roberto Di Lenarda, Giuseppe Perinetti |
Il profilo facciale dei tessuti molli nelle malocclusione di Classe III: effetti post-puberali a lungo termine del protocollo con maschera facciale Lorenzo Franchi, Paola Cozza, Elisabetta Paolini, Valentina Rutili |
Valutazione delle dimensioni sagittali delle vie aeree dopo terapia con maschera facciale ed espansore rapido del mascellare superiore in pazienti in crescita con malocclusione di Classe III Lorenzo Franchi, Paola Cozza, Elisabetta Paolini, Valentina Rutili |
Analisi multilevel della crescita craniofacciale in soggetti con malocclusione di Classe III non trattata Lorenzo Franchi, Paola Cozza, Elisabetta Paolini, Valentina Rutili |
Modulo II – Espansione dell’arcata
Espansione rapida mascellare nella letteratura ortodontico contemporanea Mauro Cozzani |
Indicazioni cliniche all’espansione ortopedica del mascellare superiore Roberta Lione |
Ortodonzia e disturbi respiratori nel sonno in età pediatrica Laura Grassi, Alberto Caprioglio |
Il movimento ortodontico dei denti traumatizzati Chiara Ceratti, Alberto Caprioglio |
Modulo III – Disturbi eruttivi
Basi biologiche dell'eruzione dentale - La permuta e le sue caratteristiche Isabella D’Apolito |
Effetto dentoscheletrici indotti dalla rapida distalizzazione molare con l'apparecchio FCA (First Class Appliance) Arturo Fortini |
Denti assenti nell’area del sorriso: chiusura dello spazio in tutte le malocclusioni alla ricerca di salute, estetica e funzionalità a lungo Marco Rosa |
Chiusura ortodontica dello spazio edentulo indipendentemente dalla classificazione cranio-facciale. Valutazione dell'estetica facciale e dentale Marco Rosa |
Modulo IV – Allineatori trasparenti
Retrazione degli elementi del settore anteriore in casi estrattivi con l'utilizzo della tecnica bidimensionale "modificata" (chiusura degli spazi en-masse) Aldo Giancotti |
Approccio Ibrido: una soluzione per superare i movimenti impredicibili nella terapia con allineatori Lombardo Luca, Albertini Paolo, Siciliani Giuseppe |
Variazione nel breve termine del microbiota subgengivale in due gruppi di pazienti trattati con allineatori e apparecchiature fisse vestibolari: uno studio longitudinale Lombardo Luca, Palone Mario, Luca Scapoli, Giuseppe Siciliani, Francesco Carinci |
Modulo V – Disturbi temporomandibolari - DTM
Inquadramento dei DTM: aspetti epidemiologici, diagnostici e terapeutici Carlo Di Paolo |
Riflessioni sul ruolo dell’ortognatodonzia tra estetica, funzione e DTM Carlo Di Paolo |
Modulo VI – Ancoraggio scheletrico
Individuazione con CBCT delle aree per l’inserimento delle miniviti utili per la distalizzazione dei denti in arcata inferiore Daniela Garbo |
Stabilità post-trattamento della chiusura del morso aperto anteriore con intrusione molare e ancoraggio scheletrico: revisione sistematica e meta-analisi Daniela Garbo |
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
Adobe
Procedure di valutazione
Questionario
Prerequisiti cognitivi
Ortho Your Mind
Descrizione modulo formativo
6 Moduli
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Prof.ssa Letizia PerilloLaurea in Medicina e Chirurgia, Univ. degli Studi di Napoli, Specializzazione in Ortodonzia Univ. degli Studi Napoli Federico II
Docente
-
ACProf. ALBERTO CAPRIOGLIOSi laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e si specializza in Ortodonzia all'Univ. di Pavia.Scarica il curriculum
-
LCProf. Luca ContardoOdontoiatra
-
Prof.ssa Paola CozzaOrdinario della Facoltà di Medicina e Chirurgia Univ. Roma Tor Vergata - Presidente del CLM in Odontoiatria e Protesi DentariaScarica il curriculum
-
MCDott. MAURO COZZANIOdontoiatra, Specialista in Ortodonzia. Professore Straordinario, Cattedra di Ortodonzia e Gnatologia, Università di CagliariScarica il curriculum
-
RDProf. Roberto Di LenardaOdontoiatra
-
AFDott. Arturo FortiniOrtodontista
-
LFProf. Lorenzo FranchiLaureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Firenze nel 1989.
-
AGDott. Aldo GiancottiOrtodontista
-
RLDott. Roberta LioneOrtodontista in Roma
-
LLDott. Luca LombardoOrtodontista
-
GPDott. Giuseppe PerinettiOdontoiatra
Tutor
-
Prof.ssa Letizia PerilloLaurea in Medicina e Chirurgia, Univ. degli Studi di Napoli, Specializzazione in Ortodonzia Univ. degli Studi Napoli Federico II